• Il nostro olio d'oliva dal Lago di Garda

Olio d’oliva di Lazise di nostra produzione

La produzione di olio d'oliva è rimasta sostanzialmente invariata da secoli. Nella nostra tenuta, le olive vengono raccolte a mano con rastrelli o scuotendo i rami. Ciò significa che le olive sono difficilmente ammaccate - il miglior requisito per un buon olio d'oliva.
Olive su un olivo
Dettagli importanti
  • Secondo il carattere dell'olio d'oliva desiderato, il momento migliore per la raccolta delle olive è tra l'autunno e l'inverno, appena prima della completa maturazione.
  • Subito dopo la raccolta, i noccioli vengono spremuti a freddo e poi lavorati immediatamente a una temperatura massima di 27° C. In questo modo si preservano tutti i preziosi ingredienti delle olive mature, che sono determinanti per il gusto, il profumo, il colore e il contenuto vitaminico dell'olio.
  • Secondo la varietà, per un litro di olio d'oliva sono necessari circa 5-10 kg di olive.
  • In media, da un olivo si raccolgono 50-70 kg di olive. Un singolo albero produce quindi circa 5-10 litri di olio all'anno.
  • Ai sensi del regolamento UE, l'olio d'oliva è anche classificato in diverse qualità. Il grado più alto “extra vergine” è raggiunto solo da oli che hanno un profumo e un sapore impeccabili e un livello minimo di fruttato.
L'uva per il nostro vinoI nostri vini
Vino
Vino rosso Bardolino, vino bianco e prosecco Garganega senza pesticidi e fertilizzanti chimici di sintesi.
Strudel di meleProdotti dall'alpeggio a colazione
Prodotti d’alpeggio
In estate, quasi ogni giorno riceviamo burro fresco, pane, prosciutto e formaggio di malga dalla malga Plattkofelalm. E nel nostro orto raccogliamo erbe aromatiche e insalata croccante. La freschezza arriva direttamente nel tuo piatto!